TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Questo blog salvaguardia e protegge con estrema attenzione la privacy e la confidenzialità dei vostri dati personali (compresi quelli della vostra carta di credito).
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art.13 del d.lgs. n.196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Marta Fridegotto, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.martafridegotto.com
L’informativa sulla privacy si applica a tutti i servizi resi disponibili nel sito www.martafridegotto.com
Regole sulla privacy
Si informa l’utente ai sensi del D.Lgs. 196/03:
1. che l’invio dei dati mediante la sottoscrizione al programma o alla Newsletter costituisce consenso al trattamento rispetto a quanto sotto evidenziato;
2. che i dati personali saranno trattati con modalità anche automatizzate da Marta Fridegotto, per finalità di valutazione del servizio e per l’invio di materiale promozionale ed informativo relativo ad eventi o prodotti futuri;
3. il conferimento dei dati è facoltativo. In mancanza, tuttavia, non sarà possibile erogare il servizio richiesto;
4. i dati non saranno diffusi ne comunicati ad alcun ente terzo fatta salva la gestione aziendale ordinaria appoggiata a fornitori esterni (commercialisti, banche, sviluppatori web ecc) nel rispetto della riservatezza e solo qualora non sia possibile gestire i medesimi dati internamente o in forma anonima;
MODALITA’ DI TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifica informativa di sintesi viene riportata nella pagina del sito predisposta per la richiesta di informazioni.
FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’art 157 del d.lgs. n. 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.