//YOGA E PILATES A CONFRONTO

YOGA E PILATES A CONFRONTO

Quante volte insegnanti e appassionati di Pilates si ritrovano a dover rispondere a questa domanda: “ Il Pilates e’ come lo yoga, giusto?
..ovviamente no, non sono la stessa cosa.
Perfino in California, la terra del fitness, c’e’ ancora gente che non ha idea di cos’e’ il Pilates, specialmente quello fatto con le macchine.
Oggigiorno quasi tutte le palestre offrono corsi di yoga, Pilates etc. quindi anche se non avete mai fatto Pilates in uno studio di Pilates, la maggior parte ha certamente fatto una lezione di gruppo di Mat Pilates, ovvero Pilates su tappetino, tuttavia moltissimi restano con le idee poco chiare.

 

Sia il Pilates che lo Yoga richiedono focus e intenzione, e si possono praticare a terra, basta avere appunto un tappetino. In entrambe e’ molto importante il respiro. Se le praticate con costanza, il corpo e la mente avranno svariati benefici tra cui un miglioramento di metabolismo, postura, gestione dello stress. Ma sopratutto, diciamolo, ti fanno un gran bel fisico.

Quali sono invece le differenze tra Pilates e Yoga?

Primo, lo Yoga e’ notevolmente piu’ antico. In una lezione di Yoga ci possono essere dei rituali, dei canti. La tenuta delle posizioni e il perfezionamento di queste e’ ai fini meditativi. Anche se con il passare del tempo l’hanno voluto trasformare in qualcosa di piu’ atletico e fisico, lo yoga nella sua accezione piu’ autentica, rimane una disciplina che porterebbe ad un percorso spirituale interiore.

Il Pilates e’ piuttosto moderno, creato da Joseph H. Pilates e da sua moglie Clara. Il Pilates e’ composto piu’ o meno da un repertorio di 600 esercizi, da eseguire in un certo modo, con una certa respirazione, intensita’ e ritmo. Esercizi decisamente progressisti (per l’epoca) che hanno fatto si’ che diventasse sempre piu’ popolare tra ginnasti, ballerini e atleti e poi successivamente star del cinema, perche’ in effetti ti scolpisce un pezzettino alla volta il corpo.
Il Pilates non sarebbe spirituale, ma nell’essenza del lavoro del suo creatore c’era la volonta’ di suggerire uno stile di vita che fosse come il Pilates: bilanciato, controllato, cosciente. In breve il vecchio detto “mens sana in corpore sano”.

Joseph H. Pilates conosceva e praticava lo Yoga, come molte altre discipline tra cui la ginnastica e i tuffi. Ed e’ anche per questo che il Pilates e’ cosi’ completo nei risultati.

E allora quale scegliere?
Sarei ingiusta se dicessi di fare uno e non l’altro. Quindi provate entrambi, ma non fermatevi al primo insegnante che trovate. C’e’ chi e’ fatto per lo Yoga e chi per il Pilates. Io necessito di entrambi. Ci sarebbero molte altre cose da dire a riguardo, magari in altri post. Provate una classe di Yoga, provate una classe di Pilates. La cosa piu’ importante e’ come vi sentirete dopo.

By | 2017-11-06T03:23:31-08:00 November 6th, 2017|Categories: fitness|0 Comments

About the Author:

Leave A Comment