//RITORNARE AD ALLENARSI DOPO UNA PAUSA COME UN PICCOLO INFORTUNIO

RITORNARE AD ALLENARSI DOPO UNA PAUSA COME UN PICCOLO INFORTUNIO

Chi si allena spesso ha piu’ probabilita’ di farsi male, non importa quale sia l’attivita’ fisica svolta.
Tempo fa mi sono stirata il tibiale posteriore (uno dei muscoli del polpaccio) mentre insegnavo una lezione di Barre. Anche l’infortunio piu’ stupido diventa fastidioso se poi ci aggiungi che ti ammali con la febbre e il mal di gola hai fatto l’en plain.

Specialmente dopo un’influenza debilitante il corpo diventa un po’ come il tuo nemico. Come ritornare in gioco?
Il recupero potrebbe risultare difficile e un po’ frustrante in quanto nei giorni, settimane di pausa, cominci a perdere il tono muscolare. Si dice che che per recuperare la stessa forza e il tono muscolare che avevi prima della pausa ci vuole il doppio del tempo della stessa pausa. Quindi se ti fermi due settimane ci vorra’ un mese. A questo punto non esistono pozioni magiche (per le persone normali, gli atleti sono un’altra storia) e uno si deve armare di tanta pazienza e determinazione ogni giorno. Ma bisogna anche domandarsi cosa ci voleva dire il nostro corpo. Spesso ci ammaliamo o ci facciamo male perche’ ci sono degli squilibri corporei e stress. Dovremmo cogliere questi sintomi per fare dei cambiamenti nelle nostre abitudini, dieta e lo stesso allenamento.

Come procedere:
assicurarsi di poter riprendere tutte le attivita’ con il proprio medico/fisioterapista e cominciare gradualmente con attivita’ ristorative, e’ un momento per essere cauti e clementi con se stessi.

Scegliere l’esercizio giusto adeguato al livello del momento e continuare con gli esercizi di routine raccomandati dal fisioterapista in caso di infortunio.

Scegliere bene cosa mangiare. E’ evidente che il cibo porta l’energia al nostro corpo, quindi e’ bene seguire una dieta sana per un recupero fisico e mentale.

Riprendere con gli esercizi che si faceva prima riducendo il numero di ripetizioni o l’intensita’. Il che significa che se normalmente si fa un’ora e mezza di Pilates, magari si riprende con 40 minuti oppure 1 ora a passo lento, prendendosi delle pause, non e’ il caso di porre maggior stress in un fisico in via di recupero.

Alternare gli allenamenti. Questa e’ una regola che trovo sempre adeguata, come per la dieta, variare fa sempre bene. Oggi Yoga, domani camminata, poi Pilates, poi pesi ecc..completando gli allenamenti tra resistenza e potenza, aerobico e anaerobico.

Giorno dopo giorno vi sentirete piu’ carichi e anche il tono muscolare ritornera’ ad essere come prima o meglio di prima!

By | 2018-01-04T17:36:22-08:00 November 3rd, 2017|Categories: fitness|Tags: |0 Comments

About the Author:

Leave A Comment